Home / Comunicati stampa , Lo sapevi che , news , Strutture sanitarie / Azienda Zero protagonista al II° Congresso Nazionale SISMAX di Riccione

Azienda Zero protagonista al II° Congresso Nazionale SISMAX di Riccione

Argomenti:

Comunicati stampa
Lo sapevi che
news
Strutture sanitarie

Data pubblicazione:

20 Ottobre 2025

Immagine in evidenza dell'articolo: Azienda Zero protagonista al II° Congresso Nazionale SISMAX di Riccione

Si è svolto presso il Palazzo del Turismo di Riccione il II° Congresso Nazionale SISMAX, società scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute, dedicato alle più recenti innovazioni nel campo della simulazione, della tecnologia e dell’intelligenza artificiale applicate alla gestione delle emergenze.

Nel corso della giornata congressuale sono state presentate, discusse e dimostrate esperienze e metodiche capaci di migliorare la risposta del sistema sanitario alle catastrofi e alle grandi emergenze, ponendo particolare attenzione al ruolo strategico della formazione avanzata e dell’uso delle nuove tecnologie.

In tale prestigioso contesto, Azienda Zero è stata invitata a moderare un’importante sessione dedicata al ruolo delle centrali operative e a condividere i propri contributi esperienziali. A rappresentare l’Ente erano presenti il Direttore Sanitario e Direttore SEST 118, dott. Roberto Gioachin, il Direttore NUE112 e Direttore DiPSa, dott. Walter Occelli, insieme a personale operativo delle sale di coordinamento di Azienda Zero.

Gli interventi e le testimonianze presentate hanno suscitato ampio interesse e unanime apprezzamento da parte del Comitato scientifico e dei partecipanti, a conferma della qualità e dell’innovazione dei modelli organizzativi adottati da Azienda Zero nel governo delle emergenze sanitarie e nella gestione integrata delle centrali operative.

Con la partecipazione al Congresso SISMAX, Azienda Zero conferma il proprio impegno nel promuovere la crescita professionale, la ricerca applicata e la diffusione di buone pratiche a supporto di un sistema sanitario sempre più moderno, efficiente e capace di affrontare le sfide del futuro

Data ultimo aggiornamento20 Ottobre 2025